Famiglia: Asparagaceae
Sottofamiglia: Agavoideae
Genere: Agave
specie: Agave Potatorum
Originaria del Messico meridionale.
La maggior parte sono piante di piccole dimensioni, cresce bene anche in vaso.
Può arrivare da 1 a 1,80 m. di altezza in piena terra, con rosetta formata da foglie molto fitte (da 30 a 80),
ma esistono anche varietà di dimensioni maggiori. Le foglie sono di forma oblunghe,
all'apice sono tondeggianti come nella foto, ma non sempre, perché esistono molte varietà e
tra queste anche degli ibridi. La foglia ai margini ha spine brunastre corte,
mentre in cima ne ha una più lunga di circa 2- 3 cm., il colore delle foglie varia dal grigio-azzurro
al verde chiaro, ma possono essere anche variegate. Fiorisce dopo tanti anni e l'inflorescenza è lunga da 3
ai 6 metri e parte dal centro della pianta, in seguito si secca.
Non tanto resistente alle temperature basse, anche se in molti indicano che può resistere ad una temperatura sino a -3 gradi è
meglio che venga riparata dal freddo quando si raggiunge i 5 gradi centigradi.
Come tutte le agavi in Italia cresce bene nel meridione all'aperto e in piena luce.
Per la pericolosità delle spine dure e acuminate è bene che la pianta sia locata lontana dai bambini e dagli
animali domestici.